Locandina_Olivelli_DEF

Sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia (via Trieste, 17) si terrà una giornata di Studi dedicata a Teresio Olivelli, organizzata e promossa dall’“Associazione Fiamme Verdi” e dalla “Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura” di Brescia, in collaborazione con l’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’età contemporanea.

L’introduzione ai lavori sarà affidata a Don Tino Clementi, Cappellano delle Fiamme Verdi.

A seguire interverranno il Prof. Alfredo Canavero, Università degli Studi di Milano sul tema “I Cattolici e la Resistenza”; il Prof. Rolando Anni, Università Cattolica del Sacro Cuore, con “Alle origini della Resistenza bresciana (settembre 1943 – gennaio 1944)”; la Prof.ssa Daria Gabusi, Università Telematica “Giustino Fortunato”, Benevento, con l’intervento “Dalla riforma interiore alla rieducazione etico-civile. Per un’interpretazione storico-educativa del giornale clandestino ‘il ribelle’”

Dopo le relazioni, il programma proseguirà con la presentazione, a cura del Prof. Anselmo Palini, del volume “Teresio Olivelli. Dal fascismo alla ribellione per amore”, Edizioni Ave, Roma, 2018.

I lavori saranno conclusi dal Prof. Roberto Tagliani, Associazione Fiamme Verdi e Vice Presidente F.I.V.L.

Brani tratti dagli scritti di Teresio Olivelli saranno letti dall’attore Luciano Bertoli.

Alle ore 19.00 presso la Chiesa di Santa Maria della Pace, Santa Messa celebrata dal Vescovo di Brescia S.Ecc. Mons. Pierantonio Tremolada.