Vai al contenuto
  • Home
  • Associazione Toscana Volontari della Libertà
  • F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà
  • Sostieni l’ATVL
  • Search

Associazione Toscana Volontari della Libertà Lucca

Libertà e democrazia per tutti in ogni luogo

Senza categoria

Leila Farnocchia Nozzano 1944. Simonetta Simonetti ricostruisce la storia della vittima dei nazisti

Date: 19 aprile 2021Author: Associazione Toscana Volontari della Libertà 0 Commenti

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

associazione volontari della libertà lucca

Pubblicato da Associazione Toscana Volontari della Libertà

Il sito della realtà che dal 1950 raccoglie i patrioti e partigiani autonomi e cattolici che in Toscana combatterono per la libertà e la democrazia contro il nazismo e il fascismo. Affiliata alla Federazione Italiana Volontari della Libertà. Mostra tutti gli articoli di Associazione Toscana Volontari della Libertà

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Maria Pia Pieri ricostruisce le vicende familiari tra Barga e Nozzano tra il 1943 e il 1944
Continua Articolo successivo: Il clero lucchese nella Resistenza: la figura di Mons. Roberto Tofanelli. Intervento di Andrea Giannasi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Articoli recenti

  • La FIVL denuncia i fatti di Firenze e di Milano
  • La Nazione e Il Tirreno pubblicano la notizia dedicata a Franco Bravi, socio onorario di ATVL
  • Franco Bravi, l’ultimo partigiano lucchese, socio onorario dell’Associazione Toscana Volontari della Libertà
  • Giorno della Memoria 2023: la scuola primaria “F. Martini” con ATVL dal Prefetto di Lucca
  • Giorno del Ricordo 2023: gli eventi al Centro Studi di Storia Contemporanea a Lucca

L’Associazione Volontari della Libertà Lucca

Nel 1950 i patrioti lucchesi dell’XI Zona di “Pippo”, della Divisione “Lunense”, del Gruppo “Valanga” di Leandro Puccetti, dei gruppi di sacerdoti e delle tante donne che credettero nei valori di eguaglianze, di pace e di fraternità, si riunirono nell’A.T.V.L.
Leggi la storia dei partigiani autonomi e cattolici lucchesi.

Statistiche del blog

  • 9.393 hits

Classifica Articoli e Pagine

  • A Lucca la figlia di Nuska Hoffman. Ricevuta dal sindaco Mario Pardini
  • Franco Bravi, l'ultimo partigiano lucchese, socio onorario dell'Associazione Toscana Volontari della Libertà
  • La Nazione e Il Tirreno pubblicano la notizia dedicata a Franco Bravi, socio onorario di ATVL

© 2023 Associazione Toscana Volontari della Libertà Lucca

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Associazione Toscana Volontari della Libertà Lucca
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Associazione Toscana Volontari della Libertà Lucca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: