Sabato 10 febbraio alle ore 10,30 presso il Museo della Liberazione – Sala Carlo Gabrielli Rosi – verrà commemorato Il Giorno del Ricordo alla presenza di tre classi dell’Istituto “Pertini” di Lucca.
Il Museo in collaborazione con l’Associazione Volontari della Libertà di Lucca lavora affinché non venga dimenticata la tragedia delle foibe e l’esodo di 350.000 italiani dalla Dalmazia, l’Istria, la Venezia Giulia, frutto di decenni di dominazioni, epurazioni, processi, assassinii, che condussero alle diverse fasi storiche al centro delle quali si trovano gli infoibamenti di migliaia di cittadini. Al termine di un vero processo di pulizia etnica buona parte della comunità italiana fu costretta nel colpevole silenzio delle nazioni, ad abbandonare la propria terra.
Durante l’incontro sarà proiettato il film “L’altra storia” di Aldo Rapè e Nicola Vero, prodotto nel 2008 della durata di 15 minuti sul rapporto tra giovani generazioni e memoria dimenticata.
Saranno presenti la Prof.ssa Gemma Giannini e il Prof. Paolo Battistini che porterà una testimonianza familiare dell’Esodo. Coordina l’evento Simonetta Simonetti.
Associazione Volontari della Libertà
Il Giorno del Ricordo al Museo della Liberazione di Lucca, sabato 10 febbraio
